Rassegna Scuole | deSidera Teatro Oscar

Rassegna Scuole

Home / Rassegna Scuole

Quello che facciamo per il mondo delle scuole è un’azione di servizio, a supporto dell’attività didattica ordinaria. Non proponiamo spettacoli solo per far conoscere l’affascinantemondo del teatro, ma predisponiamo progetti legati ai contenuticurriculari scolastici. Un insegnante può trovare nei nostri cartelloni proposte teatrali relative a testi poetici, a dialoghi filosofici, a capolavori di narrativa, a documenti storici che difficilmente riesce ad affrontare integralmente durante le ore scolastiche, ma che costituiscono un prezioso approfondimento delle discipline che insegna.

Cosa aggiunge il teatro? Un linguaggio espressivo coinvolgente in grado di trasmettere un’esperienza collettiva di apprendimento e di toccare le corde emotive profonde dei ragazzi. Non di rado nasce ilgusto per un sapere pieno di commozione, di ironia, di trasporto cui tutti miriamo. 

E se avete nuove proposte, siamo disponibili a studiare insieme agli insegnanti un percorso formativo legato agli spettacoli in programma e al mondo del teatro, che possa essere integrato al programma di studio svolto a scuola. Vi aspettiamo a teatro!

SCUOLE SECONDARIE | SCUOLE DELL’INFANZIA E SCUOLE PRIMARIE

Scuole Secondarie di II Grado

“Niente di ciò che è umano mi è estraneo”, scriveva il commediografo Publio Terenzio Afro. Queste parole, ripetute in tutti i secoli fino a noi, definiscono perfettamente il senso della parola“contemporaneo”. Essere contemporanei non significa rincorrere quello che accade, essere sempre sul pezzo, come si dice oggi, o attenersi alle mode. Contemporaneo è, più profondamente, tutto quello che ci riguarda. Ci riguarda l’amore, il lavoro, ci riguarda la guerra, ci riguarda la salute fisica, ci riguarda la condizione del mondo in cui viviamo, l’acqua, l’aria, ci riguarda quello che mangiamo. Ma soprattutto ci riguarda la necessità che tutto questo abbia un senso. Essere contemporanei è sempre difficile. È più facile cedere alla nostalgia del passato o all’illusione del nuovo a tutti i costi. Ma è il rischio che ci siamo assunti: parlare del presente nel presente, ascoltare insieme a voi la sua voce profonda e mai scontata. La sua anima.

PREZZI RECITE SCOLASTICHE: posto unico € 12,00. Per i gruppi organizzati dalle scuole, hanno diritto ad 1 biglietto omaggio i docenti accompagnatori ogni 15 studenti paganti e gli studenti portatori di handicap con disabilità certificata. Per i docenti in esubero è previsto 1 biglietto ridotto a € 5,00.

MODALITÀ DI ACQUISTO E RITIRO BIGLIETTI GRUPPI SCUOLA: i posti opzionati devono essere confermati e pagati almeno 10 giorni prima della data dello spettacolo. I biglietti possono essere pagati presso la biglietteria del Teatro o tramite bonifico. I biglietti acquistati tramite bonifico potranno essere ritirati direttamente in Teatro mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

È possibile acquistare biglietti e abbonamenti per gli studenti e gli insegnanti con Bonus Cultura 18app e Carta del Docente.

INFO E PRENOTAZIONI: teatro@oscar-desidera.it

Scuole dell'Infanzia e Scuole Primarie

In collaborazione con Teatro Oscar DanzaTeatro ritorna L’Oscar per Tutti, la Rassegna di Teatro per l’Infanzia e la Gioventù a cura di Daniela Monico. L’iniziativa è rivolta ai bambini delle Scuole dell’Infanzia e Primarie. I piccoli e giovani spettatori potranno assistere a spettacoli di genere diverso condividendo con mamma e papà l’emozione delle storie raccontate dal vivo e riflettere sui vari temi proposti rielaborandoli in classe con i propri insegnanti.

Vogliamo che il Teatro Oscar continui ad essere un punto di riferimento per bambini, scuole e famiglie, un luogo familiare e caloroso da frequentare, un polo di coinvolgimento per le nuove generazioni. Crediamo infatti che i piccoli spettatori di oggi possano cambiare la vita del teatro domani e solo partendo da loro possiamo continuare a sperare che il teatro con la sua magia continui a regalare momenti importanti ed emozionanti legati all’ascolto e all’immaginazione.

PREZZI RECITE SCOLASTICHE: posto unico € 7,00. Per i gruppi organizzati dalle scuole, hanno diritto a 1 biglietto omaggio i docenti accompagnatori ogni 5 studenti paganti e gli studenti portatori di handicap con disabilità certificata. Per i docenti in esubero è previsto 1 biglietto ridotto a € 7,00.

MODALITÀ DI ACQUISTO E RITIRO BIGLIETTI GRUPPI SCUOLA: i posti opzionati devono essere confermati e pagati almeno 10 giorni prima della data dello spettacolo. I biglietti possono essere pagati presso la biglietteria del Teatro o tramite bonifico. I biglietti acquistati tramite bonifico potranno essere ritirati direttamente in Teatro mezz’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

È possibile acquistare biglietti e abbonamenti per gli studenti e gli insegnanti con Bonus Cultura 18app e Carta del Docente.

INFO E PRENOTAZIONI: prenotazioni@teatrooscardanzateatro.it | 02 5455511

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutti gli spettacoli